Ho fatto questa frolla per una ragazza intollerante al glutine, non conoscendo la farina non ero molto sicura del risultato, ma sorpresa dal suo entusiasmo nel mangiarla e dai suoi complimenti, a fine colazione ne ho assaggiato un pezzetto ed e’ strabuona!
Poi sono andata a passeggiare e a raccogliere qualche fiore di campo, fiori che crescono nei fossi, a ridosso delle strade, con auto veloci e incuranti.
Mentre camminavo ci ripensavo, ma che meraviglia e’ l’unicità? ed è solo grazie alla diversità se oggi ho avuto modo di scoprire qualcosa di nuovo.
Per anni ci insegnano a tutti le stesse cose, nello stesso modo, ci allineano e ci portano a credere che essere “strani” sia negativo, tanto che spesso arriviamo al punto di vergognarci delle nostre diversità, diventano i nostri difetti e non sappiamo più mostrare le nostre peculiarità.
In un mondo pieno di immagini e di contenuti, cosa davvero fa la differenza? cosa davvero attira la nostra attenzione? solo la personalità e le differenze.
La nostra mente è come una scatola e viene costantemente riempita da input esterni che ci fanno credere di avere delle necessità, dei desideri, dei bisogni.
Per rientrare nella nostra vera identità non possiamo aggiungere nulla, dobbiamo togliere, esattamente come per la salute fisica anche la salute mentale necessita di pulizia.
Togliere gli stereotipi e cercare di capire cosa realmente ci appartiene e ci rende sereni e tranquilli.
Abbiamo sempre più bisogno di persone, persone diverse, persone con caratteristiche uniche che possano guidarci, aprirci a nuovi orizzonti, con cui parlare, scambiare idee, pensieri e visioni.
Spesso si perde l’obbiettivo proprio per allinearsi alle richieste, quante volte in questi anni mi sono giustificata perché Agriturismo è in automatico: Ristorante/Piscina/Feste/Grigliata (la vera definizione è questa: “L’agriturismo è una forma di turismo nella quale il turista è ospitato presso un’azienda agricola”).
Avrei dovuto trasmettere la mia fierezza, le mie dissomiglianze e sopratutto dovevo la possibilità, che vorrei offrire, di un buon bicchiere di vino al tramonto, sul prato, semplicemente.
Non che io sia contraria ad un’altro tipo di servizio, ma sono contraria all’allineamento dell’offerta, al piattume, a luoghi che offrono in parallelo le stesse cose in una gara a rincorrersi che non fa la differenza e non crea valore.
Vi lascio la ricetta per la Frolla: 190gr Farina senza glutine o Farina di Riso – 50 gr Maizena – 120gr Zucchero – 120 gr Burro – 2 uova – confettura. Provatela!