Una prospettiva sostenibile

polverigi, regione marche, alba, panorama, natura

“E’ importante avere in mente le regole del collettivo, ma è altrettanto importante, a un certo punto, riuscire a interrogarle e metterle in discussione per capire criticamente dove ci posizioniamo noi.” Jung

Negli anni, al fine di abbassare al minimo il nostro impatto ambientale abbiamo lavorato su diversi fronti, fra questi l’uso esclusivo di energia verde grazie all’impianto fotovoltaico posizionato nel tetto del capannone agricolo.

La nostra strumentazione per la potatura, per la raccolta delle olive, per il tosaerba e per il decespugliatore è esclusivamente a batteria, un’unica batteria che viene agganciata allo strumento in uso in base alla necessità del momento.

Per garantire nutrimento sufficiente per la sopravvivenza delle api e di altri insetti, abbiamo piantato fiori di campo, non falciamo i prati nel periodo della fioritura per consentire alle “erbacce” di produrre nuovamente semi in quest’area il prossimo anno, il nostro orto, il frutteto e l’uliveto sono biologici.

Gli arredi sono riutilizzati e realizzati con materiali naturali. Usiamo contenitori di vetro e stoviglie di seconda mano ed evitiamo il più possibile la plastica e soprattutto l’usa e getta. Prestiamo particolare attenzione all’acquisto di prodotti alimentari locali o fatti in casa.

Penso che ognuno di noi possa fare la sua piccola parte e sono certa che si possa fare sempre meglio e sempre di più’.

 

 

Guarda
Anche