Turismo Lento

Essere rivoluzionari significa togliere più che aggiungere, rallentare più che accelerare, dare valore al silenzio, al buio, alla luce, alla fragilità, alla dolcezza. Festeggiare la luce, albe e gentilezze, poco avere, scarsi indugi, minare il rancore, farlo saltare, meglio il silenzio, la carezza, il fiore. Il turismo di massa è una minaccia per le città […]
Conero, mare, monte e storia.

Conero, mare e monte. E lungo le sue rive si son poggiati i miei ricordi, i cerchi di canzoni, le barche di legno e i pontili fatti apposta per dondolare le gambe leggere. Il Monte Conero prende il nome da un suo antico prodotto, il Komaros, per gli antichi greci, il Corbezzolo o “ciliegio marino” […]
Una storia di fratelli

Cos’è una famiglia? La famiglia è una storia. Amo leggere le storie, soprattutto quelle a lieto fine. Lieto fine e buoni sentimenti. Raccontare la mia è un po’ più complicato ma ci provo. La nostra di famiglia ha le radici profonde che penetrano su quest’argilla. Il Malaserena e il Luciomaria, una storia di fratelli, di un […]